Natale Nel Mondo 2024/2025
  Ultime notizie
» Entra in Archivio
Stampa
" PROGRAMMA NATALIZIO MUSEO DELLE TERRE NUOVE"

PROGRAMMA PERIODO NATALIZIO MUSEO DELLE TERRE NUOVE

PALAZZO D’ARNOLFO SAN GIOVANNI VALDARNO

 7 DICEMBRE 2014 – 6 GENNAIO 2015

 

In occasione del periodo natalizio il Museo delle Terre Nuove offre una ricca serie di appuntamenti dedicati agli adulti e alle famiglie con bambini di ogni età, con l’obiettivo di rendere il museo un luogo non solo da conoscere ma da frequentare con piacere e familiarità. E un regalo sotto l’Albero: l’accesso è gratuito per tutti i residenti a San Giovanni Valdarno.

Si segnalano inoltre i concerti previsti per venerdì 26 dicembre 2014, recital pianistico di Alberto Dalgo, musiche di Haydn, Schumann, Rachmaninoff e per domenica 4 gennaio 2015, recital pianistico di Lorenzo Reho, musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, alle h17.30 a cura dell’Accademia Musicale Valdarnese, inseriti nella Rassegna Pianistica dei Concerti al Museo. L’ingresso è gratuito.

 

Museo delle Terre Nuove

Domenica 7 dicembre

h15 Visita al Museo – un percorso fra le sale per conoscere la genesi e i caratteri del fenomeno delle Terre Nuove, con un’attenzione specifica a Castel San Giovanni – per adulti

h16.30 San Giovanni, mia città – un laboratorio artistico sulle maggiori architetture cittadine per conoscerne la storia e trasformarle creativamente – per famiglie con bambini 6/10 anni

 

Domenica 14 dicembre

h15 Visita al Museo – un percorso fra le sale per conoscere la genesi e i caratteri del fenomeno delle Terre Nuove, con un’attenzione specifica a Castel San Giovanni – per adulti

h16.30 Un popolo di stemmi – un laboratorio artistico sugli stemmi presenti sul Palazzo d’Arnolfo per avvicinarsi all’araldica ed elaborare il proprio simbolo – per famiglie con bambini 6/10 anni

 

Domenica 21 dicembre

h15 Visita al Museo – un percorso fra le sale per conoscere la genesi e i caratteri del fenomeno delle Terre Nuove, con un’attenzione specifica a Castel San Giovanni – per adulti

h16.30 C’era una volta a Castel San Giovanni – un viaggio ideale nella Terra Nuova del Trecento per rivivere situazioni, caratteri e abitudini del Medioevo – per famiglie con bambini 4/7 anni

 

Sabato 27 dicembre

h15 Visita al Museo – un percorso fra le sale per conoscere la genesi e i caratteri del fenomeno delle Terre Nuove, con un’attenzione specifica a Castel San Giovanni – per adulti

h16.30 San Giovanni, mia città – un laboratorio artistico sulle maggiori architetture cittadine per conoscerne la storia e trasformarle creativamente – per famiglie con bambini 6/10 anni

 

Domenica 28 dicembre

h15 Visita al Museo – un percorso fra le sale per conoscere la genesi e i caratteri del fenomeno delle Terre Nuove, con un’attenzione specifica a Castel San Giovanni – per adulti

h16.30 Un popolo di stemmi – un laboratorio artistico sugli stemmi presenti sul Palazzo d’Arnolfo per avvicinarsi all’araldica ed elaborare il proprio simbolo – per famiglie con bambini 6/10 anni

 

Sabato 3 gennaio

h15 Visita al Museo – un percorso fra le sale per conoscere la genesi e i caratteri del fenomeno delle Terre Nuove, con un’attenzione specifica a Castel San Giovanni – per adulti

h16.30 C’era una volta a Castel San Giovanni – un viaggio ideale nella Terra Nuova del Trecento per rivivere situazioni, caratteri e abitudini del Medioevo – per famiglie con bambini 4/7 anni

 

Domenica 4 gennaio

h15 Visita al Museo – un percorso fra le sale per conoscere la genesi e i caratteri del fenomeno delle Terre Nuove, con un’attenzione specifica a Castel San Giovanni – per adulti

h16.30  San Giovanni, mia città – un laboratorio artistico sulle maggiori architetture cittadine per conoscerne la storia e trasformarle creativamente – per famiglie con bambini 6/10 anni

 

Martedì 6 gennaio

h15.00 San Giovanni, mia città - laboratorio artistico sulle maggiori architetture cittadine per conoscerne la storia e trasformarle creativamente – per famiglie con bambini 6/10 anni

h16.30 C’era una volta a Castel San Giovanni – un viaggio ideale nella Terra Nuova del Trecento per rivivere situazioni, caratteri e abitudini del Medioevo – per famiglie con bambini 4/7 anni

Si consiglia la prenotazione. 
Per informazioni e prenotazioni:  Tel.   info@museoterrenuove.it
Biglietti  €5,00 ingresso intero; €3,00 ingresso ridotto gruppi (>25), 18/25 anni, >65 anni
Ingresso gratuito <18 anni, disabili, residenti, guide turistiche/accompagnatori, 
personale MIBAC, giornalisti + €3,00 per servizio di visita animata/attività
Ingrandisci la Foto

Design by NextOpen
Comune di San Giovanni Valdarno Pro Loco di San Giovanni Valdarno Ente Basilica di Maria SS.ma delle Grazie