Natale Nel Mondo 2024/2025
  Ultime notizie
» Entra in Archivio
Stampa
" LA MARZOCCHINA 2014"

Ingrandisci la Foto
  La Marzocchina

 

 

Domenica 07 Settembre, in occasione dei festeggiamenti della Rificolona, torna il ciclismo eroico a San Giovanni Valdarno, con la seconda edizione de La Marzocchina”pedalata turistica con vecchie bici e maglie di lana, organizzata dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San Giovanni Valdarno.

Questa seconda edizione si caratterizza per la possibilità di effettuare due percorsi: quello breve da 16 km, che prevede il GP della Badiola e la sosta di ristoro nell’area di Pancole – dove l’Az. Agr. Pancole offrirà un ristoro a tutti i partecipanti -, e quello lungo da 40 km con il GP di Renacci e, dopo aver affrontato la via degli Urbini e la salita di Faella, il rientro in Piazza Cavour a San Giovanni Valdarno. Partenza per entrambi i percorsi alle ore 09.00 da Piazza Cavour.

Al termine del percorso lungo, in Piazza Cavour, i partecipanti alla Marzocchina troveranno un aperitivo offerto da Savini e la premiazione dei 5 “migliori”. Oltre ai premi per il GP della Badiola – Miglior scalatore e del GP di Renacci – Miglior scalatore, sono previsti due premi per il miglior abbigliamento vintage femminile e maschile “Bello del gruppo” – Miglior look uomo e “Bella del gruppo” - Miglior look donna, offerti da Mantovani, ed il premio “Ciuho di Pancole” – Il più duro di tutti, grazie all’Azienda Agricola Pancole.

Nell’occasione saranno presenti in Piazza Cavour, con i propri stand, operatori specializzati nel mondo delle due ruote, con speciale attenzione alle biciclette d’epoca: “Gaudenzi”, “Maher” e “Mastrofisso” con le biciclette vintage e d’epoca e “White Roads”, marchio della celebre “Eroica” con i propri gadget. Parteciperanno a questa mattinata dedicata alla bicicletta anche i volontari della “Fiab Valdarno in bici” che, oltre ad avvicinare grandi e piccini alle due ruote e distribuire materiale divulgativo sul mondo della bicicletta relativo sia al ciclismo urbano sia al cicloturismo, coinvolgeranno i bambini presenti per provare ad andare in bici senza ruotine.

Saranno presenti, infine, i fotografi del Fotoclub “Il Palazzaccio”, le moto d’epoca del Motoclub “Giglio Rosso” di Firenze, che assisteranno i ciclisti lungo il percorso, e un’esposizione di moto d’epoca a cura del sig. Bianchini Roberto.

     

 


Design by NextOpen
Comune di San Giovanni Valdarno Pro Loco di San Giovanni Valdarno Ente Basilica di Maria SS.ma delle Grazie