Tantissimi gli appuntamenti con le festività natalizie... Ecco il programma completo!
DOMENICA 01/12
- h. 16.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Presepi… di sale” - attività laboratoriale rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni, in collaborazione con Itinera C.E.R.T.A., costo della partecipazione €7 + €1 di ingresso al museo. Prenotazione obbligatoria al numero: 333 6641305;
- h. 17.30, Teatro Comunale Bucci: “Il Mago di Oz” - coreografie di Roberto Sartori, musiche originali di Kousagi Project, produzione Kaos - Balletto di Firenze. Spettacolo fuori abbonamento - danza. Prevendita presso la biglietteria del teatro dal 28 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00;
- h- 21.00, Cinema Teatro Masaccio: “Premio Marco Melani” - VIII edizione, a cura di Enrico Ghezzi.
LUNEDì 02/12
- h. 17.00, Cinema Teatro Masaccio, in occasione del “Premio Marco Melani”: Incontro|conversazione con Enrico Ghezzi e Amos Gitai. A seguire proiezione del film: “Documentari d’architettura” di Amos Gitai;
- h. 21.00, Cinema Teatro Masaccio: Consegna del “Premio Marco Melani” ad Amos Gitai, a seguire proiezione del film “Ana Arabia”, di Amos Gitai.
GIOVEDì 05/12
- h. 21.00, Stazione Ceramica, in occasione di “Art on Film 2 - Rassegna di film sull’arte contemporanea”: Proiezione del film “Quijote”, di M. Palladino. Ingresso libero.
VENERDì 06/12
- h. 18.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Assaggi d’arte con l’Angelico” - visita guidata al Museo a cura della direzione. A seguire “Cena ad arte” presso l’Osteria dell’Angelo.
SABATO 07/12
- h. 09.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”;
- h. 16.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Truccabimbi”, a cura dell’Associazione “A.n.d.o.s. Onlus”;
- h. 17.30, Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: Inaugurazione X Edizione “Natale nel Mondo” - I mai visti: “La letteratura del presepio attraverso i secoli”.
DOMENICA 08/12
- h. 08.00 – 20.00, Corso Italia: “Aspettando il Natale - Mercatini di Natale”;
- h. 09.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”;
- h. 16.00, Centro storico: “Magico Natale in Piazza - scrivi la tua letterina a Babbo Natale ed esprimi il tuo desiderio!” - animazione per bambini con truccabimbi e sculture di palloncini;
- h. 17.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Pensieri di devozione mariana al Museo della Basilica”, a cura del dott. Giovanni Serafini, coop Firenze Fede Arte. Ingresso libero.
LUNEDì 09/12
- h. 21.00, Stazione Ceramica, in occasione di “Art on Film 2 - Rassegna di film sull’arte contemporanea”: Proiezione del film “Eames - architetti, pittori, designer”, di J. Cohn e B. Jersey. Ingresso libero | Versione originale con sottotitoli in italiano.
VENERDì 13/12
- h. 21.00, Stazione Ceramica, in occasione di “Art on Film 2 - Rassegna di film sull’arte contemporanea”: Proiezione del film “Waste land, l’arte del riciclo”, di L. Walker. Ingresso libero | Versione originale con sottotitoli in italiano;
- h. 21.15, Pieve di San Giovanni Battista, l’Ass.ne Valdarnese Genitori Ragazzi Handicappati, in collaborazione con Diesis Teatrango, presenta: “La bella addormentata nel bosco” - fiaba musicale per Orchestra del Veliero e voce narrante.
sabato 14/12
- h. 08.00, Centro Storico: Edizione prolungata del Mercato Settimanale per l’intera giornata;
- h. 17.00, Pieve di San Giovanni Battista: Concerto di Natale dell’Orchestra “Masaccio” (chitarra, flauto traverso, percussioni e pianoforte), dell’Istituto Comprensivo “Masaccio” di San Giovanni Valdarno - Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale;
- h. 18.00, Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea: Apertura della mostra “Artist Residencies in Contemporary Renaissance (2nd Edition): Display”.
DOMENICA 15/12
- h. 09.00, Larghi di Palazzo d’Arnolfo: “Mercatino dell’Antiquariato” per l’intera giornata;
- h. 09.00, Via Garibaldi e Via C. Battisti: “L’arte del creare - Artigianato e opere del proprio ingegno” per l’intera giornata;
- h. 16.00, Centro storico: “Magico Natale in Piazza - Babbo Natale per le strade di San Giovanni!” - animazione per bambini con truccabimbi, sculture di palloncini e Minidisco;
- h. 16.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Ritratti”, a cura dell’Associazione “A.n.d.o.s. Onlus”;
- h. 17.00, Pieve di San Giovanni Battista: Gospel for Christmas VI - “Saint Mary Gospel Choir” di San Giovanni Valdarno”;
- h. 17.00, Teatro Comunale Bucci: “Festa di Natale 2013”, a cura di Acd Marzocco Sangiovannese.
LUNEDì 16/12
- h. 18.00, Pieve di San Giovanni Battista, in occasione della Festa degli Auguri dell’Associazione Valdarnese di Solidarietà: “Concerto Coro e Orchestra Desiderio da Settignano”, direttrice Johanna Knauf. Alle ore 20.00, nei Saloni della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Cena degli auguri”. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Valdarnese di Solidarietà, tel. 055 941971.
GIOVEDì 19/12
- h. 21.15, Teatro Comunale Bucci: “47° Concerto di Natale” eseguito dal Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno, con la partecipazione della Corale Cappetti e della soprano Susanna Piccardi.
VENERDì 20/12
- h. 21.00, Stazione Ceramica, in occasione di “Art on Film 2 - Rassegna di film sull’arte contemporanea”: Proiezione del film “My Architect - alla ricerca di Louis Kahn”, di N. Kahn. Ingresso libero | Versione originale con sottotitoli in italiano.
SABATO 21/12
- h. 08.00 - 13.00, Viale Diaz: “Mercato della Terra Slow Food Valdarno”;
- h. 17.00, Piazza Cavour: Gospel for Christmas VI - I ragazzi del coro pop Secondo noi in: “Il Gospel… Secondo noi”;
- h. 17.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Meraviglie private” - musiche per tiorba e chitarra barocca - recital solistico del M° Simone Vallerotonda;
- h. 21.15, Teatro Comunale Bucci: “Il Borghese Gentiluomo” - drammaturgia di Matilde D’Accardi, regia di Francesco Manetti e Simone Martini, produzione Kanterstrasse con il sostegno del Comune di San Giovanni Valdarno e del Comune di Loro Ciuffenna. Prevendita presso la biglietteria del teatro dal 18 Dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
DOMENICA 22/12
- h. 08.00 – 20.00, Corso Italia: “Aspettando il Natale - Mercatini di Natale”;
- h. 16.00, Centro storico: “Magico Natale in Piazza - ricevi il tuo regalo da Babbo Natale!” - animazione per bambini con truccabimbi, sculture di palloncini e micromagia.
GIOVEDì 26/12
- h. 16.45, Teatro Comunale Bucci: La Compagnia di Teatro Amatoriale “Facce da Sipario” presenta lo spettacolo musicale “SISTERs in ACTion…un musical in convento”. Prevendita presso l’Associazione Pro Loco. Parte dell’incasso sarà devoluta alla Misericordia di San Giovanni Valdarno.
SABATO 28/12
- h. 16.30, l’Albero delle Storie, via Roma, 33: “Tombola, mercante in fiera e altri giochi per i bambini” a cura dell’Associazione L’Albero delle Storie.
MARTEDì 31/12
- Dalle ore 23.00: “La Prima Notte - V”
MERCOLEDì 01/01
- h. 10.00, Corso Italia: XXXVIII Capodanno di Corsa - Organizzato dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
DOMENICA 05/01
- h. 20.30, Oratorio Don Bosco: “Tombola della Befana…” per tutti i ragazzi!
LUNEDì 06/01
- h. 16.00, Centro storico: “Caccia al tesoro con la Befana…” - animazione per bambini con musica, sculture di palloncini e la Befana!
• Mostre:
- Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea, Corso Italia, 83: “Artist Residencies in Contemporary Renaissance (2nd Edition): Display” - Artisti: Tanya Goel, Jalaja Mol, Prabhakar Pachpute, Aaditi Joshi, a cura di Sumesh Sharma. La mostra rimarrà aperta dal 14 Dicembre 2013 al 26 Gennaio 2014, con il seguente orario: Feriali 15.00 - 19.00 | Festivi 10.00 - 12.00 / 15.00 - 19.00. Ingresso libero.
- Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: X Edizione “Natale nel Mondo” - I mai visti: “La letteratura del presepio attraverso i secoli”. La mostra rimarrà aperta dal 07 Dicembre 2013 al 06 Gennaio 2014 con il seguente orario: Feriali 16.30 - 19.00 | Festivi 10.00 - 13.00 / 16.30 - 19.00. Ingresso libero.
- Spazio espositivo “La Fornacella”, Via della Madonna, 33, dal 13 al 22 Dicembre: “CHECK-IN - Ready to board”, immagini di Niccolò Crulli. Orario di apertura: Venerdì - Domenica 17.30 - 19.30. Ingresso libero.
• Masaccio d’Essai, Cinema Masaccio:
Al Masaccio d’Essai continua la programmazione nel mese di Dicembre: martedì, sabato, domenica, festivi e prefestivi. Scopri il programma su: www.prolocosangiovannivaldarno.it - www.facebook.com/masacciodessai.
DAL 05 DICEMBRE AL 12 GENNAIO 2014, IN PIAZZA MASACCIO: "PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO".