Tanti gli appuntamenti nel mese di Dicembre per grandi e piccini...
SABATO 01/12
- h. 17.00, Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: Inaugurazione IX Edizione “Natale nel Mondo – IV Biennale d’arte presepiale con omaggio a Benozzo Gozzoli e alla sua Cavalcata dei Magi”;
- h. 17.30, Palazzo d’Arnolfo: Presentazione del libro – catalogo della mostra “L’evento immobile”;
- h. 19.00, Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea: Inaugurazione della mostra “Residency in contemporary reinaissance”.
DOMENICA 02/12
- h. 17.00 - 18.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Natale speciale al museo: gioco, imparo e… creo!” – Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura della cooperativa Itinera Certa.
lunedì 03/12
- h. 21.00, Teatro Comunale Bucci: Ale e Franz in “Aria precaria”. Prevendita presso la biglietteria del teatro dal 29 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
venerdì 07/12
- h. 21.00, Teatro Comunale Bucci: “X TALENT - Talent Show Valdarno” - II edizione; in onda su reti Sky, “Il protagonista sei tu!”.
sabato 08/12
- h. 09.00, Centro Storico: Edizione prolungata del Mercato Settimanale per l’intera giornata;
- h. 09.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”.
DOMENICA 09/12
- h. 09.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”;
- h. 16.00, Centro storico: “Babbo Natale e le filastrocche incantate… c’è posta per lui!” - animazione per bambini;
- h. 17.00, Piazza Cavour: “Colpo di scena a Natale - La moda in strada”;
- h. 17.00 - 18.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Natale speciale al museo: gioco, imparo e… creo!” – Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura della cooperativa Itinera Certa.
GIOVEDì 13/12
- h. 21.15, Fotoclub Palazzaccio – Palazzo Corboli (Via Alberti, 17): “4 Photographers – Ugo Mulas” – a cura di Carlo Braschi.
VENERDì 14/12
- h. 21.00, Pieve di San Giovanni Battista: Banca del Valdarno organizza: “Concerto di Musica Classica”, con la partecipazione della Polifonica San Lorenzo e del Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno.
sabato 15/12
- h. 16.30 – 18.30, Centro Storico: “A spasso con il pony”;
- h. 17.00, Pieve di San Giovanni Battista: Concerto di Natale dell’Orchestra “Masaccio” (chitarra, flauto traverso, percussioni e pianoforte), dell’Istituto Comprensivo “Masaccio” di San Giovanni Valdarno – Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale.
DOMENICA 16/12
- h. 09.00, Larghi di Palazzo d’Arnolfo: “Mercatino dell’Antiquariato” per l’intera giornata;
- h. 09.00, Via Garibaldi e Via C. Battisti: “L’arte del creare – Artigianato e opere del proprio ingegno” per l’intera giornata;
- h. 16.00, Centro Storico: “Babbo Natale, l’elfo e
la Bacchetta Magica vi aspettano!” - animazione per bambini;
- h. 17.00, Pieve di San Giovanni Battista: Gospel for Christmas V – “Saint Mary Gospel Choir di San Giovanni Valdarno”;
- h. 17.00 - 18.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Natale speciale al museo: gioco, imparo e… creo!” – Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura della cooperativa Itinera Certa;
- h. 17.00 - 18.30, Centro Storico: “BandArabaccicciccoccò”;
- h. 17.30, Teatro Comunale Bucci: “Festa di Natale 2012”, a cura di Acd Marzocco Sangiovannese.
LUNEDì 17/12
- h. 20.00, Saloni della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Festa degli Auguri dell’Associazione Valdarnese di Solidarietà”. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Valdarnese di Solidarietà, tel. 055 941791;
- h. 21.00, Teatro Comunale Bucci: Balletto Russo in “Lo Schiaccianoci”. Prevendita presso l’Associazione Pro Loco.
MERCOLEdì 19/12
- h. 21.15, Chiesa di San Lorenzo:
la Corale Cappetti e il Saint Mary Gospel Choir presentano il “Concerto di Natale”.
venerdì 21/12
- h. 21.15, Teatro Comunale Bucci: “46° Concerto di Natale” eseguito dal Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno.
sabato 22/12
- h. 08.00 - 13.00, Piazza Cavour: “Mercato della Terra Slow Food Valdarno”;
- h. 17.00 – 18.30, Centro Storico: “Fuoritempo band”;
- h. 17.00, l’Albero delle Storie, Via Roma, 33: “Il giorno che Babbo Natale…” - lettura animata di una storia sul Natale.
DOMENICA 23/12
- h. 16.00, Piazza Cavour: “Auguri nel Mondo” lancio dei palloncini con i biglietti di auguri a cura delle classi 3° - 4° - 5° degli Istituti Comprensivi di San Giovanni Valdarno;
- h. 16.30, Centro Storico: “Babbo Natale, l’elfo e
la Bacchetta Magica vi aspettano!” - animazione per bambini;
- h. 17.00, Piazza Cavour: “Rappresentazione Natalizia” a cura del Gruppo della Parrocchia di San Lorenzo;
- h. 17.00 - 18.30, Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Natale speciale al museo: gioco, imparo e… creo!” – Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura della cooperativa Itinera Certa.
LUNEDì 31/12
- h. 21.15, Teatro Comunale Bucci:
La Compagnia di Teatro Amatoriale “Facce da Sipario” presenta lo spettacolo musicale “SISTERs in ACTion…un musical in convento”. Prevendita Associazione Pro Loco.
Martedì 01/01
- h. 10.00, Corso Italia: XXXVII Capodanno di Corsa – Organizzato dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
DOMENICA 06/01
- h. 16.30, Teatro Comunale Bucci:
La Compagnia di Teatro Amatoriale “Facce da Sipario” presenta lo spettacolo musicale “SISTERs in ACTion…un musical in convento”. Prevendita Associazione Pro Loco.
• Mostre:
- Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea, Corso Italia, 83: “RESIDENCY IN CONTEMPORARY REINAISSANCE - Residenza di artisti in Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea” – Esposizione dei lavori prodotti dagli artisti Vibha Galhotra (Delhi), Monali Meher (Amsterdam/Munbai), Remen Chopra (Dheli) e Sonia Jose (Bangalore), a cura di Veeranganakumari Solanki (Munbai). La residenza di artisti è realizzata nell’ambito del progetto di iniziativa regionale “Toscanaincontemporanea 2012”, in collaborazione con MKSA (Munbai) e con il patrocinio dell’Associazione Italia – India e dell’Associazione indoeuropea per la moda e il design. Orario di apertura: 01 Dicembre 2012 - 30 Gennaio 2013: Feriali 15.00 – 19.00, Festivi 10.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00. Ingresso gratuito.
- Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: IX Edizione “Natale nel Mondo – IV Biennale dell’arte presepiale con omaggio a Benozzo Gozzoli e alla sua Cavalcata dei Magi”. Orario di apertura: Feriali 16.30 - 19.00, Festivi 10.00 - 13.00 e 16.30 - 19.00, fino al 06 Gennaio 2012. Ingresso Libero. Accesso ai disabili.
- Spazio espositivo “
La Fornacella ”, Via della Madonna, 33: dal 30 Novembre al 09 Dicembre: “Hug” – mostra fotografica a cura del Fotoclub Palazzaccio. Dal 14 al 23 Dicembre: “Fornacella temporary shop”. Orario di apertura: Venerdì – Domenica 17.30 – 19.30. Ingresso libero.
• Masaccio d’Essai, Cinema Masaccio:
Al Masaccio d’Essai continua la programmazione nel mese di Dicembre: martedì, sabato, domenica, festivi e prefestivi. Scopri il programma su: www.prolocosangiovannivaldarno.it – www.facebook.com/masacciodessai.
• Museo della Basilica di SS. Maria delle Grazie:
“Natale speciale al Museo: gioco, imparo e... creo!” - Laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura della cooperativa Itinera Certa.
- Domenica 02 Dicembre, ore 17 - 18.30: “Auguri dal Museo!” - Laboratori di realizzazione bigliettini di Natale, prendendo spunto dalle opere presenti nel Museo;
- Domenica 09 Dicembre, ore 17 - 18.30: “E’ nato un Bambino!” - Laboratori di realizzazione di presepi con la pasta di sale;
- Domenica 16 Dicembre, ore 17 - 18.30: “Caccia al “tesoro” del Natale!” - Caccia al tesoro nel Museo;
- Domenica 23 Dicembre, ore 17 - 18.30: “Pacchetti, fiocchi e nastri…ce n’è per tutti i gusti!” - Laboratorio di realizzazione di scatoline segnaposto o scatoline regalo.
Costo del laboratorio: 8 € a bambino, ridotto 6 € a bambino per soci CRAL Prada, dipendenti Jackytex, dipendenti Power One, soci Pro Loco San Giovanni Valdarno. Prenotazione obbligatoria al 339 2232137 oppure info@itineracerta.it.