Natale Nel Mondo 2024/2025
  Ultime notizie
» Entra in Archivio
Stampa
" NATALE 2011 A SAN GIOVANNI VALDARNO - Eventi e Manifestazioni"

Ingrandisci la Foto

VENERDì 02/12

- h. 16.00, Palazzo d’Arnolfo: in occasione di “Contemporary_City – Arte contemporanea_in San Giovanni Valdarno”, conferenza sul tema “Arte contemporanea e creazione di valore: l’efficacia di uno scambio fra globale e locale”, a cura della Prof.ssa Federica Codignola del Dipartimento di Scienze Economico – Aziendali dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca.

 

SABATO 03/12

- h. 17.00, Centro Sociale Pertini, Via Borsi 38: “Contributo al 150° Anniversario dello Stato Unitario – La colonna sonora del Risorgimento: Il melodramma”; Relatore Prof. Claudio Santori;

- h. 17.30, Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: Inaugurazione VIII Edizione “Natale nel Mondo – Verso Londra 2012” – dedicata ai prossimi giochi olimpici.

 

DOMENICA 04/12

- h. 09.00, Piazza Cavour: “Aspettando il Natale” – Mercatino di antiquariato natalizio per l’intera giornata;

- h. 09.00, Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”;

- h. 16.30, Palazzo d’Arnolfo: Presentazione del programma per l’anno 2012 del “Cai Valdarno” in occasione del 25° anniversario della fondazione della Sezione “Valdarno Superiore”;

- h. 17.00, Piazza Cavour: “La tisana di Babbo Natale”, a cura dell’Associazione Culturale “I Pentolai”.

 

MERCOLEDì 07/12

- h. 21.00, Teatro Comunale Bucci: “Talent Show Valdarno, in onda su reti Sky, il protagonista sei tu!”.

 

GIOVEDì 08/12

- h. 09.00, Piazza Cavour: “Fiera di Beneficienza del C.a.l.c.i.t. Valdarno”;

- h. 09.30, Piazza Cavour e Loggiato di Palazzo d’Arnolfo: “MERCATO DEL GUSTO - Festeggiamo mangiando buono, pulito e giusto!!!”, a cura di Slow Food Colli Superiori del Valdarno;

- h. 18.00, Pieve di San Giovanni Battista: “Nel cuore della Madre” di Paolo Butti – Sacra rappresentazione in forma di concerto, a cura dell’Associazione Culturale “Mario Luzi – Segni e Tempi”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

 

SABATO 10/12

- h. 17.00, Centro Sociale Pertini, Via Borsi 38: “Contributo al 150° Anniversario dello Stato Unitario – La colonna sonora del Risorgimento: La musica popolare e gli inni”; Relatore Prof. Claudio Santori.

 

DOMENICA 11/12

- h. 09.00, Centro Storico: Edizione Straordinaria del Mercato Settimanale per l’intera giornata;

- h. 17.00, Pieve di San Giovanni Battista: Gospel for Christmas IV – “Saint Mary Gospel Choir di San Giovanni Valdarno”;

- h. 17.30, Teatro Comunale Bucci: “Festa di Natale della Scuola Calcio ASD Marzocco Sangiovannese”.

 

MERCOLEDì 14/12

- h. 21.00, Pieve di San Giovanni Battista: Banca del Valdarno organizza: “Concerto di Natale” – Maestro Andrea Turini, pianoforte; Musici Aurei, orchestra con la direzione del Maestro Luigi Piovano.

 

VENERDì 16/12

- h. 21.15, Chiesa di San Lorenzo: “Concerto Natalizio” - Concerto di Natale della Corale “E. Cappetti”, con la partecipazione del Saint Mary Gospel Choir.

 

SABATO 17/12

- h. 17.30, Casa Masaccio: inaugurazione della mostra “Zig-Zag”, mostra delle opere della collezione comunale d’arte contemporanea nel cuore della città.

- h. 21.00, Teatro Comunale Bucci: Kanterstrasse Teatro presenta Ciro Masella e Simone Martini in: “Il Processo” di Franz Kafka. Prevendita presso la biglietteria del teatro dal 14 al 17 dicembre, dalle 16.00 alle 19.00.

 

DOMENICA 18/12

- h. 09.00, Centro storico: “Mercatino dell’Antiquariato” per l’intera giornata;

- h. 09.00, Via Garibaldi e Via C. Battisti: “L’arte del creare – Artigianato e opere del proprio ingegno” per l’intera giornata;

- h. 09.00, Piazza Cavour: “Mercatino di Natale” per l’intera giornata;

- h. 16.00, Centro Storico: Animazione per bambini;

- h. 21.30, Teatro Comunale Bucci: Bobo Rondelli in Concerto con il nuovo disco “L’Ora dell’ormai”. Prevendita presso Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno.

 

LUNEDI’ 19/12

- h. 18.30, Pieve di San Giovanni Battista, in occasione della Festa degli Auguri dell’Associazione Valdarnese di Solidarietà: “Recital del Pianista Andrea Trovato”, con la partecipazione straordinaria del soprano Silvia Martinelli, che eseguirà canti natalizi della tradizione internazionale. Alle ore 20.00, nei Saloni della Basilica di SS. Maria delle Grazie: “Cena degli Auguri”. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Valdarnese di Solidarietà, tel. 055 941791.

 

giovedì 22/12

- h. 21.15, Teatro Comunale Bucci: “45° Concerto di Natale” eseguito dal Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno e dalla Corale “E. Cappetti”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

 

sabato 31/12

- h. 22.30, Piazza Cavour: “La Prima Notte – Parte III” – Intrattenimento musicale e spettacolo pirotecnico. L’Amministrazione Comunale e l’Associazione Pro Loco offriranno ai presenti un calice di spumante per brindare al Nuovo Anno.

 

DOMENICA 01/01

- h. 10.00, Corso Italia: XXXVI Capodanno di Corsa – Organizzato dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

 

Nel pomeriggio di domenica 4 e domenica 18 Dicembre arriverà Babbo Natale con la sua slitta, che regalerà dolciumi e raccoglierà le letterine di tutti i bambini.

 

• Mostre:

-           Casa Masaccio, Corso Italia, 83; Casa Giovanni Mannozzi, Corso Italia, 105; Palazzo d’Arnolfo, Piazza Cavour; in occasione di “Contemporary_City – Arte contemporanea_in San Giovanni Valdarno”: “Zig-Zag”, mostra delle opere della collezione comunale d’arte contemporanea nel cuore della città. A cura di Casa Masaccio per l’arte contemporanea. La mostra rimarrà aperta dal 17 Dicembre fino al 22 Gennaio 2012. Orario di apertura: Feriali 15.00 - 19.00, Festivi 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00; lunedì chiuso. Ingresso libero.

-           Cappella dei Pellegrini, Basilica di SS. Maria delle Grazie: VIII Edizione “Natale nel Mondo – Verso Londra 2012”, dedicata ai prossimi giochi olimpici; saranno esposte natività di Paesi che parteciperanno alle Olimpiadi di Londra. Orario di apertura: Feriali 16.00 - 19.00, Festivi 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00, fino al 08 Gennaio 2012. Ingresso Libero. Accesso ai disabili.

 

• Masaccio d’Essai, Cinema Masaccio:

- Sabato 03 alle ore 21.30 e Domenica 04 Dicembre alle ore 15.00 – 17.15 – 21.30: “Melancholia” di Lars von Trier;

- Martedì 06 Dicembre alle ore 21.30: “Il debito” di John Madden;

- Mercoledì 07 alle ore 21.30 e Giovedì 08 Dicembre alle ore 15.00 – 17.00 – 21.30: “La peggior settimana della mia vita” di Alessandro Genovesi;

- Sabato 10 alle ore 21.30 e Domenica 11 Dicembre alle ore 15.00 – 17.00 – 21.30: “Le avventure di Tintin – Il segreto dell’unicorno” di Steven Spielberg;

- Martedì 13 Dicembre alle ore 21.30: “Arrietty” di Hiromasa Yonebayashi;

- Sabato 17 alle ore 21.30 e Domenica 18 Dicembre alle ore 15.00 – 17.00 – 21.30: “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati.

Il Masaccio d’Essai proseguirà nel periodo delle feste con le migliori novità cinematografiche.

Per ulteriori dettagli: www.cultura.csgv.itwww.prolocosangiovannivaldarno.it.

 


Design by NextOpen
Comune di San Giovanni Valdarno Pro Loco di San Giovanni Valdarno Ente Basilica di Maria SS.ma delle Grazie